SOUNDTRACK STARS AWARD
Emozioni, glamour e, naturalmente, musica: ecco il Soundtrack Stars Award, Premio Collaterale che alla Mostra del Cinema di Venezia valuta la migliore colonna sonora tra i film in selezione ufficiale, assegnando inoltre il premio della critica ad artisti di fama internazionale come Ennio Morricone, Ryuichi Sakamoto, Alexandre Desplat, Nicola Piovani, Gabriele Muccino, Andrea Guerra, Guillermo del Toro e Ferzan Ozpetek.
Negli anni la giuria ha incluso personalità di spicco del mondo del cinema e della musica – Giuliano Montaldo, Cesare Cremonini, Cristiana Capotondi, Lele Marchitelli, Malika Ayane, Paola Turci, Violante Placido, Marco Maccarini, Manola Moslehi e Nina Zilli– ma anche giornalisti e addetti ai lavori, come il Prof. Giovanni Canova, il giornalista Gino Castaldo e il Presidente SNGCI Laura Delli Colli, che firma la direzione artistica del premio. Il Soundtrack Stars Award è ideato e prodotto dall’agenzia di eventi e produzioni Free Event in collaborazione con l’SNGCI.
GIURIA 2022

Laura Delli Colli (SGNCI)
Presidente di Giuria

Alessandra Vitali
(La Repubblica)

Giuseppe Fantasia
(Huffington Post)

Antonella Nesi
(Adn Kronos)

Stefania Ulivi
(Corriere della Sera)

Marina Sanna
(Il Cinematografo)

Carola Carulli
(TG2 Cultura)

Lavinia Farnese
(Cosmopolitan)

Tiziana Leone
(Ciak)

Elisabetta Esposito
(Gazzetta dello Sport)
VINCITORI
Alla 78° Mostra del Cinema di Venezia, la giuria ha consegnato il Soundtrack Stars Award 2020 a “Freak Out” di Gabriele Mainetti, per le musiche scritte dallo stesso Mainetti e dal musicista Michele Braga che insieme hanno realizzato le musiche originali del film.
A deciderlo la Giuria del Premio, presieduta da Laura Delli Colli (Presidente SGNCI) insieme ai giornalisti: Alessandra Vitali (La Repubblica), Stefania Ulivi (Corriere della Sera) Giuseppe Fantasia (Huffington Post), Antonella Nesi (Adn kronos), Marina Sanna (Il Cinematografo) e Carola Carulli (TG2 Cultura).
Come ogni anno l’organizzazione ha assegnato anche l’importante premio alla Carriera, consegnato ad Ornella Vanoni per il suo legame indissolubile con la musica ed per averlo raccontato, da interprete, nel film “Senza Fine”.
Nelle edizioni precedenti, il Premio alla Carriera è stato assegnato a Giorgio Moroder (2020), Ferzan Ozpetek (2019), Guillermo del Toro (2018), Andrea Guerra (2017), Gabriele Muccino (2016), Nicola Piovani (2015), Alexandre Desplat (2014), Ryuichi Sakamoto (2013) ed Ennio Morricone (2012).

Ornella Vanoni (2021)

Giorgio Moroder (2020)

Ferzan Özpetek (2019)

Guillermo Del Toro (2018)

Andrea Guerra (2017)

Gabriele Muccino (2016)

Nicola Piovani (2015)

Alexandre Desplat (2014)

Ryuichi Sakamoto (2013)

Ennio Morricone (2012)
Con il contributo di:

Media partner:


Ideazione e Produzione:
